GENZIANA
La Genziana lutea l. , la specie più conosciuta e pregiata, è un’ erba perenne dei prati delle Alpi e dell’Appennino caratterizzata da un grosso rizoma ramoso, fiori grandi e gialli. Ha un odore particolare dotata di un sapore amaro e persistente.
La Genziana è uno dei prodotti tipici abruzzesi, un ottimo digestivo dal sapore amarognolo e secco, immancabile a fine pasto su ogni tavola.
Delicatissima e strepitosamente unica, come tutte le cose d’altura, genera sfumature al palato, gusto lungo e duraturo.
Il liquore di Genziana De Nardis è ottenuto dalla macerazione di radice di genziana in vino Trebbiano d’Abruzzo, lasciato poi ” invecchiare” per mesi in botti di rovere, per poi ottenerne un prodotto soave, dal gusto amaro di alta qualità.

Ingredienti: Radice di Genziana Lutea, vino Trebbiano d’Abruzzo, alcool, zucchero. Contiene solfiti.
Gradazione alcolica : 22%
Consigli d’uso: Va assaporato degustandolo a fine pasto come digestivo. Si consiglia di assaggiarlo rigorosamente freddo, accompagnato da cantucci e bocconotti abruzzesi.
Tutto il processo produttivo avviene artigianalmente, attraverso un costante lavoro di macerazione del liquore in botti di barrique, al fine di ottenere un miglior prodotto senza aggiunta di estratti o aromi.
Delicatissima e strepitosamente unica, come tutte le cose d’altura, genera sfumature al palato, gusto lungo e duraturo.
Liquirizia
La Liquirizia De Nardis è prodotta artigianalmente mediante lo scioglimento del blocco di liquirizia dell’Azienda “ Menozzi De Rosa”, in acqua e zucchero, senza aggiunta di estratti chimici. Ed è proprio questo processo produttivo a rendere il nostro liquore denso ma dall’aroma delicato e armonioso.

Ingredienti: alcool, acqua, zucchero e liquirizia pura.
Gradazione alcolica : 22%
Consigli d’uso: Si consiglia di agitare la bottiglia prima dell’uso e di servirla fredda. Da limitare per chi soffre di ipertensione e insufficienza renale.
Ratafià
Il ratafià insieme alla genziana, è uno dei digestivi più apprezzati e consumati alla fine del pasto in Abruzzo, a base di amarene e vino rosso ottenuto da uve del vitigno Montepulciano
Nella tradizione Abruzzese solevano bere questo delizioso rosolio dopo la stipula dei contratti, quando il Notaio, a suggello dell’accordo avvenuto, pronunciava la formula risolutiva “Ratafiat” (“si decida”).

Ingredienti: Montepulciano d’Abruzzo, alcool, zucchero, succo amarena (13%), aromi naturali.
Gradazione alcolica: 22%
La Ratafià De Nardis è un liquore raffinato e ricco di tradizione, dal colore rosso rubino intenso ed un aroma che regala note sensoriali ai frutti di bosco con una predominanza di amarena. Al palato risulta dolce, persistente e piacevole.
Papavero
Da un accostamento insolito e raffinato nasce un liquore artigianale caratterizzato da una gradazione alcolica a 20 gradi, dal sapore dolce e da un bel colore rossastro, perfetto per chi desidera degustare un piacevole digestivo con amici.

Ingredienti: petali essiccati papavero, zucchero, acqua, alcool, cannella e aromi.
Gradazione alcolica: 20%
Consigli d’uso: Si consiglia di servirlo freddo. Ottimo dopo i pasti, accompagnato con dolci tipici della tradizione abruzzese.
Amaro Margi
L’Amaro Margi è il risultato di una sapiente miscela di più erbe officinali naturali e di un complesso procedimento distillatorio, capace di regalare sensazioni gustative uniche e al contempo creare momenti di convivialità con il suo inconfondibile aroma di erbe. Un liquore caratterizzato da un aroma dolciastro e da un sapore piacevole, ma intenso, ideale come digestivo.

Ingredienti: alcool, zucchero,acqua, aromi naturali alle erbe, E150a, caramello.
Gradazione alcolica: 30%
Consigli d’uso: Servire freddo
Amaro alle Erbe
Il nostro ultimo arrivato è un amaro alle erbe dalla personalità forte e distintiva, ottenuto dall’infusione di diverse erbe officinali naturali, tra cui il timo e la salvia. Nel procedimento distillatorio le erbe sono infuse a freddo in alcool e zucchero, regalandoci un liquore dal sapore intenso ma dal gusto speziato e complesso.

Ingredienti: alcool, zucchero,acqua, aromi naturali alle erbe, E150a, caramello.
Gradazione alcolica: 30%
Consigli d’uso: Servire freddo